Le cimici da letto (Cimex lectularius) sono piccoli insetti parassiti notturni che si nutrono di sangue umano. Sono un problema in crescita in molte parti del mondo.
Aspetto: Le cimici da letto adulte sono di forma ovale, piatte e di colore marrone rossastro. Misurano circa 4-5 mm di lunghezza, simili a un seme di mela. Dopo un pasto di sangue, si gonfiano e diventano più rosse e allungate. Le ninfe (cimici da letto giovani) sono più piccole e di colore più chiaro.
Habitat: Si nascondono in fessure e crepe vicino al letto, come ad esempio nelle cuciture dei materassi, nelle reti dei letti, nelle testiere, nei comodini e dietro i quadri. Sono attratte dal calore corporeo e dall'anidride carbonica espirata dagli esseri umani. Per ulteriori informazioni sull'habitat delle cimici da letto, vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/habitat%20cimici%20da%20letto.
Segnali di infestazione:
Morsi: I morsi delle cimici da letto non sono dolorosi al momento, ma possono causare prurito intenso e irritazione della pelle. La reazione ai morsi varia da persona a persona. Alcune persone non presentano alcuna reazione, mentre altre sviluppano grosse protuberanze rosse e pruriginose. Per maggiori dettagli sui morsi di cimici da letto, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/morsi%20cimici%20da%20letto.
Trasmissione: Le cimici da letto si diffondono principalmente attraverso il trasporto passivo, ad esempio tramite bagagli, vestiti, mobili usati e altri oggetti. Possono anche spostarsi tra appartamenti adiacenti attraverso fessure nei muri.
Prevenzione:
Trattamento: Eliminare le cimici da letto può essere difficile e spesso richiede l'intervento di un professionista della disinfestazione. I trattamenti comuni includono l'uso di insetticidi, il trattamento termico (riscaldamento dell'ambiente a temperature letali per le cimici da letto) e l'uso di aspirapolvere. Per quanto riguarda il trattamento per cimici da letto, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trattamento%20cimici%20da%20letto.
Salute: Le cimici da letto non trasmettono malattie, ma i morsi possono causare reazioni allergiche e infezioni secondarie dovute al grattarsi. La presenza di cimici da letto può anche causare stress e ansia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page